Igea Marina si contraddistingue per i suoi ampi spazi verdi e gli itinerari cicloturistici. Il principale è il Parco del Gelso: percorsi tra pini e roverelle sparsi in un’area di 25 ettari conducono ad un piccolo lago popolato da fauna acquatica. Qui, come in altri specchi d’acqua di Igea, si può praticare la pesca sportiva. Il Parco Pavese è l’altro grande spazio verde, un parco che arriva fino al mare e alla zona del Polo Est, di cui parliamo in una sezione a parte.
Da Igea Marina partono poi i “Sentieri per l’Uso“, percorsi cicloturistici che fiancheggiano il fiume Uso per 6 km inoltrandosi nell’entroterra romagnolo. Lungo il percorso, durante il quale incrocierete l’ex Abbazia Donegallia, la Chiesa di Santa Margherita, il Castello Benelli e Villa Torlonia, antica residenza della famiglia Pascoli oggi trasformata in ristorante, sono state create 9 aree di sosta dotate di giochi e aree da picnic.